Conoscere e gestire le malattie e i parassiti della soia
La soia, come ogni altra coltura, non è immune agli attacchi di malattie e parassiti. Le malattie fungine sono generalmente conseguenti all'...
La soia, come ogni altra coltura, non è immune agli attacchi di malattie e parassiti. Le malattie fungine sono generalmente conseguenti all'...
Stavento è un fungicida multisito in grado di controllare le perdite di resa dovute alla temuta patologia. Grazie al dimostrato effetto sinergico...
La vite da vino è una pianta diffusa in tutti gli areali di coltivazione italiani, con varietà tipiche delle diverse zone geografiche di...
La Peronospora (Phytophthora infestans) è una malattia distruttiva per il pomodoro se non viene adeguatamente controllata. Questo patogeno,...
Per studiare la miglior strategia per contrastare un problema è indispensabile conoscerne ogni aspetto, discorso valido anche per risolvere i...
In Italia per anni la soia, usata prevalentemente nell’alimentazione animale, era esclusivamente di importazione.
È diventata una coltura...
Fortunatamente non tutte esistono in Italia o creano gravi danni alla coltura. Ogni anno tuttavia si ripresentano le condizioni favorevoli per...
Quali sono le malattie fungine del pero? Come riconoscerle? Ma soprattutto, quali danni possono arrecare alla pianta e ai frutti? In questo...
Abbiamo da poco spostato in avanti le lancette degli orologi e come diceva un viticoltore veneto di cui non ricordiamo il nome “Quando arriva l’...
Riconoscere i danni per gestire il problema