
I vantaggi del diserbo in pre e post emergenza precoce
Stopper P è ideale per il controllo di infestanti resistenti dei cereali a paglia
Cereali autunno-vernini, tutto ciò che devi sapere per avere un raccolto sano.
I cereali rappresentano la base dell’alimentazione umana e sono inoltre fondamentali anche per la nutrizione animale. Sono consumati...
Brevis®: il diradante specifico per ottenere mele e pere di miglior qualità
Il diradante di Adama, oltre a incrementare la pezzatura, il colore e il grado zuccherino dei frutti selezionati, migliora il ritorno a fiore,...
Le patologie fungine del pero: riconoscerle e contrastarle
Quali sono le malattie fungine del pero? Come riconoscerle? Ma soprattutto, quali danni possono arrecare alla pianta e ai frutti? In questo...
Patologia e ciclo biologico della maculatura bruna del pero
La maculatura bruna è una delle problematiche più diffuse che colpisce la pianta del pero, in grado di causare ingenti danni alle coltivazioni e,...
Maculatura bruna del pero: gli aspetti della difesa
La maculatura bruna rappresenta una problematica grave ai danni del pero. Questo agente patogeno presenta un’attitudine sia parassitaria che...
Stavento per il controllo della septoriosi del frumento
Stavento è un fungicida multisito in grado di controllare le perdite di resa dovute alla temuta patologia. Grazie al dimostrato effetto sinergico...
Ticchiolatura e maculatura bruna: come difendere pelo e melo
Ticchiolatura e maculatura bruna, sono da sempre considerate le principali malattie fungine rispettivamente del melo e del pero, e richiedono un...
Agricoltori e consulenti agronomi: un legame essenziale
Il legame tra agricoltori e consulenti agronomi è da considerarsi essenziale per il successo dei primi e, di conseguenza, assolutamente positivo...
Cimici del frumento: controllale con Mavrik Smart
Le cimici: se le conosci le eviti. Questo detto vale anche per le cimici del grano, i cui attacchi vanno assolutamente evitati quando la pianta...